Fondatore di DIALETTANDO.org
Sono Pierluigi Covelli, una figura dedicata alla promozione e valorizzazione dei dialetti pugliesi, con particolare attenzione al Dialetto Sampietrano, patrimonio culturale che rappresenta l'identità della mia comunità.
Nato e cresciuto a San Pietro Vernotico, un affascinante paese della Puglia, ho dedicato gran parte della mia vita alla riscoperta e alla diffusione delle tradizioni locali, utilizzando il dialetto come ponte di connessione tra le generazioni.
La mia formazione accademica si è svolta all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ho conseguito una laurea in Scenografia Teatrale e Televisiva.
Questa esperienza ha alimentato la mia passione per la grafica digitale e la creazione di siti web, competenze che oggi applico nella mia missione culturale.
Ho fondato il gruppo Facebook "Dialetto Sampietrano", creando uno spazio virtuale dove appassionati e neofiti possono condividere la loro passione per il dialetto.
Nello stesso anno, ho istituito l'ASD Dialetto Sampietrano, un'associazione dedicata alla promozione delle tradizioni locali e alle attività educative per i giovani.
Fino a settembre 2023, ho ricoperto il ruolo di presidente dell'associazione, lavorando per proporre giochi antichi e vocabolario dialettale ai giovani, realizzando numerosi eventi e laboratori.
Il mio sogno di rendere il dialetto più accessibile ha preso forma con il lancio del vocabolario interattivo digitale su www.dialettosampietrano.com
Da questo primo successo è nato un progetto più ampio: DIALETTANDO.org, che abbraccia tutti i comuni delle province di Brindisi e Lecce, creando il più grande vocabolario dialettale pugliese online.
Anno di lancio
DIALETTANDO.org
Sono molto più di un semplice appassionato del dialetto: sono un custode delle tradizioni, un promotore della cultura e un innovatore nel mondo digitale.
Il mio lavoro continua a ispirare molti, dimostrando che la passione per le proprie radici può trovare nuove forme di espressione, anche nel contesto moderno.
DIALETTANDO è un progetto completamente autofinanziato. Ogni giorno dedico ore del mio tempo per preservare e condividere il nostro patrimonio dialettale.
Il tuo sostegno mi aiuta a coprire i costi di hosting, dominio, e a continuare lo sviluppo di nuove funzionalità per la piattaforma.
Anche una piccola donazione di €0.50 fa la differenza!